Lasciando stare delle PICCOLISSIME inquadrature. Il film è IMMENSO, l'opera che più ho apprezzato di Aronofsky. Attori splendidi, estetica GARGANTUESCA.. Meraviglioso, Niente da dire VEDETELO
Il cigno nero
Alla ballerina professionista Nina Sayers, dopo anni di sacrifici e costante applicazione, si presenta l'occasione della vita quando il direttore artistico Thomas Leroy le assegna il ruolo della regina de "Il Lago dei Cigni" di Cajkovskij. Lei è perfetta come angelico cigno bianco, ma non sufficientemente perversa come cigno nero, ruolo più adatto alla sensuale e spregiudicata Lily, con la quale si instaura una psicologica rivalità che porta Nina ad esplorare i propri sentimenti più profondi e oscuri. Mentre Nina fa di tutto per raggiungere ossessivamente quella perfezione da sempre inseguita, gli incubi, le gelosie e le fantasie inconsce iniziano a farsi strada in maniera profonda e ad insinuare in lei un irrisoluto dubbio: quello con Lily è un conflitto reale o solo frutto della propria mente? I conflitti interiori e gli impulsi oscuri prenderanno lentamente il sopravvento sulla psiche di Nina, trasformandola da una giovane ingenua in una creatura instabile, che in breve tempo riuscirà a calarsi fin troppo bene nel ruolo del malvagio e autodistruttivo cigno nero.
-
Titolo originale:Black Swan
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:20th Century Fox Home Entertainment, 2012
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Durata:110 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS 5.1 HD);Spagnolo (DTS 5.1);Tedesco (DTS 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1);Portoghese (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Cinese; Danese; Finlandese; Greco; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Portoghese; Rumeno; Spagnolo; Svedese; Tedesco; Turco
-
Formato Schermo:2,40:1 Wide Screen
-
Contenuti:dietro le quinte (making of); speciale; trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GiuseppeBates 21 aprile 2022MAMMA MIA
-
n.d. 03 marzo 2022
Bello
-
Per chi conosce la danza sa sicuramente che la perizia tecnica e l’abilità non basta, se queste non sono associate ad una grande passione e sicurezza di se. Questo è il dramma di Nina, giovane ballerina di una compagnia di danza, che si ritrova a fare il provino per la protagonista di “Il lago dei cigni” bloccandosi per la sua incapacità di mostrare passione e sicurezza. Ecco che inizierà il conflitto con la rivale, una ballerina anticonformista, sensuale e sicura di se, l’esatto opposto di Nina la quale inizierà ad avere disturbi di natura psichica, deliri e allucinazioni. Un film molto coinvolgente soprattutto per gli appassionati di danza e dello spettacolo in generale, che ci fa capire come la danza non è solo tecnicismo ma emozione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it