Carino, ma Neil Gaiman ha scritto di meglio, alcuni dei racconti sono interessanti, altri un po' spenti.
Il cimitero senza lapidi e altre storie nere
Nobody Owens cade dal melo ai confini del cimitero, nel terreno sconsacrato dove sono sepolti i malvagi, e decide di donare una lapide alla strega che lo soccorre. Jack incontra un troll sotto il ponte della ferrovia e da quel momento la sua vita sarà legata a un terribile patto di morte. Un nobile cavaliere trova il Santo Graal nel salotto di una vecchina che non ha alcuna intenzione di spostarlo dal suo grazioso caminetto. Tra l'horror, il fantasy e il giallo hard boiled, undici perle inedite per rabbrividire e sorridere. Racconti che, come scrive lo stesso Gaiman, sono "viaggi fino all'estremo opposto dell'universo che puoi fare con la certezza di essere di ritorno per l'ora di cena".
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
michela polo 15 febbraio 2021
-
ll Cimitero senza Lapidi e altre Storie Nere è una raccolta di racconti brevi, scritti nell'arco di un decennio e la maggior parte è di quel genere che a me piace chiamare "alla Coraline", libro sempre dello stesso autore, ovvero quel tipo di storie fantasy/horror che fanno rabbrividire, ma nello stesso tempo sorridere e divertire! I racconti sono in tutto 10, non tutti dei capolavori, ma vale la pena recuperare il volume perché alcuni sono dei veri e propri gioiellini! Sono adatti sia ai grandi che ai ragazzi e ne consiglio la lettura soprattutto a chi non ha mai letto niente di Gaiman e vorrebbe iniziare a conoscerlo!
-
Emerlinda Osma 01 marzo 2017
Cimitero senza lapidi è la prima raccolta di racconti che leggo e, se devo essere sincera, non mi è dispiaciuta affatto. L'idea di "viaggiare fino all'estremo opposto dell'universo con la certezza di essere di ritorno per cena" è stata molto interessante e ben sviluppata. Le storie variano da genere a genere, ma l'elemento principale di tutte loro rimane la fantasia e quell'atmosfera oscura tipica di Gaiman. Comunque, non tutti i racconti mi sono particolarmente piaciuti ma trovo che i migliori siano: - Il ponte dei troll; - Non chiedetelo a Jack (anche se avrei preferito che l'autore lo sviluppasse di più); - Ottobre sulla sedia; - Cavalleria; - Il Prezzo.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows