Cin cin di William A. Seiter - DVD
Cin cin di William A. Seiter - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Cin cin
Disponibilità immediata
9,25 €
9,25 €
Disp. immediata

Descrizione


Il miliardario Tommy Randall durante un viaggio d'affari in Cina conosce una piccola trovatella, Barbara "Ching-Ching" Stewart e vorrebbe portarla con sé in America, ma per la legge cinese uno scapolo non può avviare le pratiche di adozione di una bambina. Quando sul piroscafo diretto ad Hong-Kong conosce Susan, le chiede di sposarlo per fare in modo che la bambina possa seguirlo negli Stati Uniti. La ragazza acconsente al matrimonio "pro-forma" ma Barbara, una volta adottata, cerca con ogni mezzo di fare sì che i due si innamorino veramente e diventino i suoi genitori.

Dettagli

1936
DVD
8010312087998

Informazioni aggiuntive

  • 20th Century Fox Home Entertainment, 2016
  • Terminal Video
  • 86 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Francese; Inglese; Italiano; Olandese
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Robert Young

Robert Young

1907, Chicago, Illinois

"Attore statunitense. Dall'aspetto tranquillo e rassicurante, debutta agli inizi degli anni '30 per apparire in oltre cento produzioni. La sua affabilità e i modi gentili ne fanno l'interprete d'elezione di personaggi dalla forte integrità morale o amorevolmente paterni; più raramente incarna figure sgradevoli, come in Nessuno mi crederà (1947) di I. Pichel, rivelandosi inaspettatamente convincente. Registi quali A. Hitchcock (Amore e mistero, 1936) F. Lang (Fred il ribelle, 1941) e E. Dmytryk (Odio implacabile, 1947) gli offrono le parti migliori, più sfumate e meno prevedibili. Presso il pubblico americano, viene identificato in particolare come protagonista delle serie televisive Papà ha ragione (1954-60) e Marcus Welby (1969-76). "

Foto di Alice Faye

Alice Faye

1915, New York

Nome d'arte di A. Jeanne Leppert, attrice statunitense. Ballerina e cantante, viene scoperta e messa sotto contratto dalla Fox, che ne farà una diva del musical a cavallo tra gli anni '30 e '40: la sua versatilità (è a suo agio nel musical come nel melodramma) e la varietà dei suoi registri espressivi le garantiscono un posto di rilievo tra le numerose «bionde» del cinema americano del periodo. Nel 1938 è al fianco di T. Power in La grande strada bianca e L'incendio di Chicago, entrambi di H. King. Durante la guerra partecipa a numerosi musical, vivaci e ben confezionati, tra cui Una notte a Broadway (1940) di W. Lang e Una notte a Rio (1941) di I. Cummings. Nel 1945 interpreta magistralmente la casalinga frustrata nel noir di O. Preminger Un angelo è caduto.

Foto di Shirley Temple

Shirley Temple

1928, Santa Monica, California

"Attrice statunitense. A soli quattro anni esordisce nella serie Baby Burlesque (1933) e conquista, grazie a leziose moine ma anche a un indiscutibile talento, grande popolarità fra il 1934 e il 1940 (Riccioli d'oro, 1935, di I. Cummings; Capitan Gennaio, 1936, di D. Butler; Zoccoletti olandesi, 1937, di A. Dwan). Rilanciata da Hollywood come adolescente bamboleggiante (Da quando te ne andasti, 1944, di J. Cromwell; Non parlare, baciami!, 1945, di R. Wallace), coglie la sua ultima buona occasione con Il massacro di Fort Apache (1948) di J. Ford, dedicandosi poi alla televisione."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it