Cinema. Generi tecniche autori
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,75 €
Il manuale offre un'introduzione chiara, agile e nello stesso tempo esaustiva allo studio di uno dei più importanti fenomeni culturali del secolo XX. L'autore si concentra sugli aspetti tecnici della materia, nella convinzione che comprendere il cinema significhi innanzitutto rendersi conto dei meccanismi alla base del suo funzionamento. Da qui la decisione di privilegiare un discorso strutturale sul film: Roberto Campari parte dagli aspetti narrativi e dai generi in cui si articola la narrazione cinematografica, per giungere poi a esaminare i molteplici elementi connessi all'immagine, le figure dei protagonisti, la luce, il colore, le inquadrature, i movimenti di macchina, il montaggio. Le vicende storiche delle varie cinematografie, trattate in modo sintetico, fungono da quadro di riferimento. Smontando sotto gli occhi del lettore quel meraviglioso giocattolo che è il cinema, il testo fornisce le coordinate indispensabili per capire la forma d'arte che ha avuto un ruolo primario nella costruzione dell'immaginario novecentesco e ha rappresentato e talvolta influenzato i modi di pensare e di sentire delle diverse società contemporanee.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it