Il cinema - quello migliore, naturalmente - è oggi il luogo della satira ironica o sprezzante e/o dell'approfondimento serio e pensoso dei temi di maggior interesse dell'umanità contemporanea. Svolge, in altre parole, il ruolo che il teatro ha assolto per secoli con altre caratteristiche. In questo libro Luigi Mazzella raccoglie le provocazioni sugli autori irridenti del cinema mondiale (Almodòvar, i fratelli Coen) e su quelli che inducono a riflettere (Sam Mendes, Woody Allen, P.V. Anderson, e molti altri) dandoci uno spaccato del cinema dei nostri giorni ricco e fecondo di stimoli e letterariamente affascinante.
Venditore:
Informazioni:
IL CINEMA TRA IRRISIONE E RIFLESSIONE Luigi Mazzella Avagliano 2012 dedica
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:1 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it