Cinnari
"La poesia di Gaetano Catalani è vitale, perché affronta con eleganza e variatio i dilemmi della vita, presentandosi alfine come itinerario. Se è vero, dunque, che il ricordo vivifica il passato e che il sentimento costituisce l'hic et nunc dell'esistenza, il cerchio si chiude con la speranza futurale e, in stretta connessione ad essa, con la poesia alla figlia: A fìgghjma. Si tratta di un testo che potremmo definire classicamente come epistola poetica, in cui tutta la sapienza del vissuto viene donata e sintetizzata alla figlia e, di conseguenza, veicolata verso il futuro. L'itinerario di Cìnniri si completa, la cenere ha trovato la sua fertilità, la sua rinascita come araba fenice". (Giuseppe Manitta)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:27 ottobre 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it