Circoli. Rivista di poesia. Prima - Seconda - Terza - Quarta annata
Le prime quattro annate complete della storia rivista di poesia diretta da Adriano Grande, di cui le prime due rilegate in due volumi in-8° (250x170mm) in tela decorata a motivi ondulati policromi, e le restanti due a fascicoli sciolti (6 fascicoli per annata, nel medesimo formato dei precedenti) in brossura originale. Numerose tavv. in b.n. f.t. riproducenti opere di artisti novecenteschi. Ottimo esemplare. Il periodico, uscito con cadenza bimestrale e poi mensile fino al 1939 in complessivi 57 fascicoli, e diretto da Grande insieme a un Comitato di redazione composto da Debenedetti, Montale, Sbarbaro, Solmi, accolse (secondo una linea che idealmente proseguiva quella della celebre rivista "La Riviera Ligure") scritti dei principali autori italiani del tempo (Quasimodo, Saba, Penna, Sbarbaro, Pea, Barile, Comisso, Manzini, Gargiulo, Malaparte, Loria, Descalzo, Raimondi, Giotti, Solmi, ecc.), affiancando ad essi prime versioni italiani di importanti lirici stranieri. "Nel 1931, [Grande] fondò a Genova la rivista Circoli, concepita già nel 1924 e alla quale è legato indissolubilmente il suo nome. Il periodico, che intendeva raccogliere l'eredità delle riviste torinesi e della fiorentina Solaria, con la quale ebbe in comune numerosi collaboratori, si propose come "rivista di poesia" (circostanza già di per sé inconsueta per quegli anni), spazio privilegiato per il definitivo affermarsi delle voci significative della lirica italiana, da U. Saba a G. Ungaretti, fino a Montale, ma anche S. Penna, L. De Libero, L. Sinisgalli, A. Bertolucci. Pur segnata da un certo eclettismo della linea editoriale, Circoli fu piuttosto attenta alla ricezione della poesia straniera; nel 1932, per esempio, vi venne pubblicato il poema La terra desolata di T.S. Eliot nella traduzione di M. Praz. Nella sua veste di direttore, il G. si impegnò soprattutto nel dare equilibrio alle varie anime della rivista e nel far rispettare l'austero "Programma iniziale", che faceva di Circoli una...
Venditore:
Immagini:
-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1931
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - Ottima condizione
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it