La città delle acacie
La vita della quindicenne Adriana Dunea scorre tranquilla tra il calore familiare, i banchi di scuola, le amiche di sempre, le lezioni di pianoforte, fino a quando “fioriscono le acacie” anche per lei e il suo corpo comincia a cambiare in modi che lei fatica a comprendere ma che le fanno percepire il mondo in maniera nuova e misteriosa. La sua indole volubile, curiosa e appassionata, oscilla fra le certezze della città di provincia in cui si svolge la sua appagante routine e il desiderio di avventure nella capitale. Un soggiorno a Bucarest la metterà di fronte a un bivio: da una parte l’amore rassicurante dell’inquieto Gelu, dall’altra la passione effimera di Cello Viorin, il compositore delle Canzoni per la bionda Agnes, la melodia che ha segnato la sua relazione con Gelu. Abituata a lasciarsi trasportare dalla vita, Adriana lascerà che sia il destino a stabilire quale strada prendere ma, intanto, acquisirà indipendenza e consapevolezza di sé e infine sarà finalmente pronta a scegliere cosa diventare e chi essere.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it