La città di carta. Milano nell'immaginario dei corrispondenti della stampa estera
Diversamente da quanto avviene per una buona parte delle ricerche sulla comunicazione di massa, questo studio cerca di capire come e dove certe immagini vengono elaborate e contratte. Per farlo, l'autore si serve di una metodologia inconsueta che gli permette di esplorare ciò che succede nelle reti dei rapporti interpersonali dei giornalisti intervistati. La "città di carta" è Milano; è qui che gli intervistati (tutti corrispondenti della stampa estera) vivono e lavorano. Da Milano la ricerca prende le mosse: dalla sua immagine o, meglio, dalle sue immagini; da quelle immagini che ogni giorno fanno il giro del mondo.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it