Città meridiane. La questione metropolitana al sud
Questo è un libro di urbanistica e, attraverso questo approccio specialistico, tratta della questione metropolitana nel Sud Italia. Non a caso le mutazioni istituzionali sono da sempre materia fertile per la ricerca e il dibattito in campo urbanistico. Per una disciplina che, soprattutto in Italia, rimane troppo spesso legata, nonostante diverse sperimentazioni in senso contrario, ad una dimensione razionale e deterministica della pianificazione, la nuova dimensione metropolitana, definita dal rinnovamento del quadro istituzionale, rappresenta una via di fuga per ripensare le metodologie di pianificazione dei territori e per consolidare quel "nuovo paradigma" disciplinare da più parti evocato. Cogliendo con intelligenza e metodo questa nuova condizione, Giuseppe Guida riesce a mettere a sistema le riflessioni di alcuni tra i maggiori urbanisti italiani, aprendo a nuovi e fertili percorsi di ricerca. Si tratta di un'operazione non semplice, perché collocata all'interno di un processo ancora in movimento, nel quale la complessa dimensione meridionale rappresenta una delle declinazioni più interessanti. Prefazione di Carmine Gambardella.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it