Ho scoperto città romane che non avevo mai sentito nominare. Molto utili le immagini a corredo di ogni capitolo.
La città romana
"Chi parla di una tipica 'città romana' intende, di norma, una città a pianta ortogonale, come quelle che si incontrano nelle regioni che una volta formavano la parte occidentale dell'Impero". È quasi un paradosso: rispetto a questa struttura, Roma non si presenta affatto come una tipica 'città romana'. Ma è Roma che ha fatto da modello per intere generazioni, in particolare per le più importanti tipologie di edifici pubblici.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Daniela 29 gennaio 2025Interessante
-
Roberto 22 agosto 2022
Titoli come questo possono un po' spaventare, soprattutto gli studenti che approcciano l'argomento. Nulla che riguardi questo libro! In questo interessantie libricino, lo stile di Zanker si riconferma nella sua unicità: tante e importanti informazioni, scritte con un linguaggio accessibile e corredato da molte immagini. Un testo ottimo per i neofiti, sia studenti universitari che lettori curiosi!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it