Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 25 liste dei desideri
Cittadini ai tempi di Internet. Per una cittadinanza consapevole nell'era digitale
Disponibilità immediata
19,00 €
19,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Cittadini ai tempi di Internet. Per una cittadinanza consapevole nell'era digitale - Alfonso Fuggetta - copertina
Chiudi
Cittadini ai tempi di Internet. Per una cittadinanza consapevole nell'era digitale

Descrizione


Cosa significa oggi essere cittadini in una società divenuta sempre più interconnessa e complessa proprio per la grande diffusione delle tecnologie digitali e dei servizi di Internet? Non si tratta solo di capire il funzionamento e l'uso degli strumenti digitali. Non basta (illudersi di) reprimere a livello normativo fake news e hate speech.

Non basta fare corsi di coding o hakathon e creare tanti makers. Un mondo nuovo si è dischiuso di fronte a noi, complesso, vasto, articolato: come accompagnare e sostenere tutti i cittadini e - ancora più importante - i nostri giovani nella sua esplorazione e scoperta? Come venirne fuori? Si tratta di fenomeni che stanno segnando un'epoca e non è semplice né immediato identificare ricette in grado di indirizzare compiutamente il tema. Certamente, una leva essenziale - forse l'unica - è l'educazione (non semplicemente la formazione!): solo cittadini più maturi e consapevoli saranno in grado di muoversi in un mondo sempre più complesso e articolato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
13 novembre 2018
184 p., Brossura
9788891779816
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
("La terra è piatta"; Qual è il senso di questo libro?; Quali tesi propone?; "Ciò che vorremo diventare"; Qualche ringraziamento)
Parte I. Ciò che siamo
Le due facce di Internet
(Il lato oscuro di Internet; Il lato solare di Internet)
I "digital native" sono "maturi digitali"?
(Manualità non è maestria; Addestramento non è apprendimento; Velocità non è sinonimo di efficienza o qualità; Ricercare non vuol dire trovare; Comunicazione non è relazione; Gioventù non è sinonimo di innovazione; Le caratteristiche dei "barbari")
Parte II. Ciò che vorremo diventare
La cultura ai tempi del digitale
(La centralità del processo educativo; La natura del digitale; Chi se ne deve preoccupare?; L'onestà intellettuale)
Cittadini maturi al tempo del digitale
(Acquisire e organizzare i saperi; Analisi e sintesi; Imparare a scegliere le fonti; Imparare a ragionare; Gestire la radicalizzazione dell'esperienza)
Il digitale e la società
(Le competenze e abilità di base; Le tecnologie digitali non sono commodity; Creatività e progettualità; Le politiche per il digitale (e non solo); Il ruolo dei media; Etica e responsabilità; Cittadinanza e ruolo della politica ai tempi del digitale)
Nota sull'autore.

Conosci l'autore

Alfonso Fuggetta

Alfonso Fuggetta

È professore ordinario di Informatica presso il Politecnico di Milano e amministratore delegato e direttore scientifico di CEFRIEL, centro per l’innovazione digitale fondato da università, imprese e amministrazioni pubbliche per promuovere l’innovazione e lo sviluppo delle competenze nel settore delle tecnologie digitali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore