La civiltà olandese del Seicento
Il Seicento olandese è stato un momento di straordinaria importanza per la storia della civiltà. Sarebbe sufficiente ricordare Spinoza, Grozio, Rembrandt, la Borsa di Amsterdam, il mito repubblicano, il commercio, le colonie... Huizinga prende le mosse dall'aspetto quotidiano di uomini e cose, descrive ariosamente la geografia del Paese, tutto ciclo e acque; analizza le singolari strutture della repubblica, ne delinea sociologicamente i contorni di nazione marinara e guerriera, ma non militare; si sofferma infine, con identica abilità di sintesi e di rappresentazione, sulla vita religiosa, sul costume, sul prodigioso capitolo della letteratura e delle arti figurative, che trovarono in Rembrandt e Vermeer i rappresentanti più alti. Il fascino del libro è tutto in questo affresco, vissuto e ricreato con intensa partecipazione umana e morale. "
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it