Claudio Abbado Conducts Prokofiev, Berg & Tchaikovsky (DVD) - DVD di Alban Berg,Claudio Abbado,Anna Prohaska
Claudio Abbado Conducts Prokofiev, Berg & Tchaikovsky (DVD) - DVD di Alban Berg,Claudio Abbado,Anna Prohaska
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Claudio Abbado Conducts Prokofiev, Berg & Tchaikovsky (DVD)
Attualmente non disponibile
29,80 €
29,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Concerto registrato in occasione del Lucerna Festival 2010. Contiene i seguenti brani: Berg - Lulu Suite; Prokofiev - Scythian Suite, Op. 20; Tchaikovsky - Symphony No. 6 in B minor, Op. 74 'Pathétique'.

Dettagli

1
26 ottobre 2010
4260234830002

Conosci l'autore

Foto di Alban Berg

Alban Berg

1885, Vienna

Compositore austriaco.La vita. Figlio di un commerciante di Norimberga stabilitosi a Vienna, iniziò in famiglia lo studio del pianoforte. Nel 1904 si impiegò come contabile presso il comune; nello stesso anno iniziò lo studio della composizione con Schönberg. L'incontro con Schönberg, cui B. restò profondamente legato fino alla morte, si rivelò di importanza decisiva per la maturazione artistica del giovane musicista, che in quel periodo fu in fecondo contatto anche con Mahler. Lasciato l'impiego (1906) e terminati gli studi (1910), B. si dedicò alla composizione e all'insegnamento. Fece alcuni viaggi all'estero in occasione di importanti esecuzioni di sue opere. Il suo nome si impose ben presto in tutta l'Europa centrale, e nel 1930 gli fu offerta una cattedra presso l'Accademia musicale...

Foto di Claudio Abbado

Claudio Abbado

1933, Milano

Nasce a Milano nel 1933 (figlio di Michelangelo, violinista e musicologo, e fratello di Marcello, pianista e compositore), dove studia composizione, pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio G. Verdi, con E. Calace, G. C. Paribeni, A. Votto e B. Bettinelli, diplomandosi nel 1957 in direzione d'orchestra all'Accademia musicale di Vienna, dove è allievo di H. Swarowski. Inizia l'attività direttoriale nel 1958 vincendo a Tanglewood (SUA) il premio Kusevickij e nel 1963 il premio Mitropoulos alla Filarmonica di New York.Debutta al Teatro alla Scala nel 1960 e ne sarà direttore musicale dal 1968 al 1986. Ha diretto il Berliner Philharmoniker. Ha fondato nel 1986, per valorizzare i giovani musicisti, la Mahler Jugendorchestra, l’European Community Youth...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Opening
Play Pausa
2 The Adoration Of Veles And Ala
Play Pausa
3 The Enemy Of God And The Dance Of The Black Spirits
Play Pausa
4 Night
Play Pausa
5 The Glorious Departure Of Lolli And The Procession Of The Sun
Play Pausa
6 Symphonic Pieces From The Opera "lulu"
Play Pausa
7 Ach, Ich Fühl's: Pamina's Aria From The Magic Flute
Play Pausa
8 Adagio Allegro Non Troppo
Play Pausa
9 Allegro Con Grazia
Play Pausa
10 Allegro Molto Vivace
Play Pausa
11 Finale: Adagio
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail