Claudio l'imperatore balbuziente
Claudio, quarto imperatore della dinastia giulio-claudia (dal 41 al 54 d.C.) fu presentato dalle fonti latine come uomo insignificante, strumentalizzato dalle sue mogli e dai suoi liberti. L'autore cerca in questo libro di ricostruirne la vera identità, attraverso vicende pubbliche e private: Claudio ci appare così come un imperatore capace, che seppe unire attorno al potere imperiale cavalieri romani e aristocrazie provinciali; prese importanti provvedimenti per l'amministrazione dello Stato e per garantire il funzionamento di tutti i suoi organi di governo; realizzò importanti opere di interesse pubblico per migliorare le condizioni di vita dei suoi concittadini; rese più efficiente l'apparato burocratico conferendo ampi poteri ai suoi liberti. Sul fronte privato, molto meno abile fu nei rapporti con le donne della sua famiglia, tanto che la debolezza dimostrata nei loro confronti fu indubbiamente l'aspetto più dannoso e impopolare per la sua immagine, anche pubblica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it