Il club del Doctor Newtron. Con tessera del club. Con Adesivi. Con Poster - Dario Bressanini - copertina
Il club del Doctor Newtron. Con tessera del club. Con Adesivi. Con Poster - Dario Bressanini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il club del Doctor Newtron. Con tessera del club. Con Adesivi. Con Poster
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Questo libro, come il precedente Doctor Newtron. La scienza nel fumetto, si muove fra comics e saggistica, fantasia e realtà, mantenendo sempre un’altissima concentrazione di divertimento. Benvenuti (o bentornati) nel mondo di Doctor Newtron, dove l’incredibile diventa meravigliosamente credibile.

«Se sono diventato un chimico lo devo a Reed Richards dei Fantastici Quattro». - Dario Bressanini


Dario Bressanini colpisce ancora, con il supereroe capace di trasformare gli elementi chimici e, nelle sue avventure, di proporre una riflessione acuta e affascinante sulla percezione della scienza attraverso gli anni. Ma non solo. Bressanini riesce anche a raccontarci la storia del fumetto come linguaggio, mezzo di comunicazione e forma d’arte.

Dettagli

29 ottobre 2024
1 voll., 112 p., ill.
9788807551703

Valutazioni e recensioni

  • Omm33
    Bello

    Di ertente

  • vforvincenzo
    Bellissimo libro

    "Il club del Doctor Newtron" è un libro avvincente e divertente per giovani lettori, ricco di avventure, scienza e mistero. La storia ruota intorno a un gruppo di ragazzi che, guidati dal brillante Doctor Newtron, esplorano il mondo della scienza attraverso esperimenti incredibili e risolvono misteri affascinanti. Ogni pagina è un'esperienza educativa e stimolante, arricchita da illustrazioni vivaci.

  • Daniela
    Una conferma!

    Anche questo secondo libro di Dario Bressanini usa i fumetti per raccontare la scienza: mentre i colori e le immagini ci distraggono, il racconto del vaccino antipolio prima e del Progetto Manhattan poi, coinvolgono e insegnano. Come al solito, Dario Bressanini mostra non solo la sua competenza ma anche la sua abilità, nel saperci guidare attraverso argomenti complessi con chiarezza e semplicità, come è nel suo stile.

Conosci l'autore

Foto di Dario Bressanini

Dario Bressanini

1963, Saronno (Varese)

Dario Bressanini è un ricercatore universitario, insegnante e autore italiano. Ha lavorato come docente di Chimica-fisica presso il dipartimento di Scienze chimiche e ambientali dell’Università dell’Insubria a Como, e come divulgatore scientifico e curatore per la rivista «Le Scienze» della rubrica mensile Pentole e provette. È anche autore blog Scienza in cucina. Tra le sue varie pubblicazioni, Ogm tra leggende e realtà (Zanichelli 2009), I giochi matematici di Fra’ Luca Pacioli (Dedalo 2011), Pane e bugie (Chiarelettere 2010), Contro natura. Dagli OGM al «bio», falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola (Rizzoli 2015). Per Gribaudo ha pubblicato La scienza della Pasticceria (2014), La...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it