Codice dei contratti pubblici
Il Volume nasce dall'esigenza di mettere a disposizione - del professionista o di chi tratta la materia dei contratti pubblici – un testo a confronto che dia conto, da un lato, delle nuove disposizioni contenute nel d.lgs. n. 36/2023 e, dall'altro, di quelle contenute nel precedente Codice appalti (d.lgs. n. 50/2016). Il “testo a fronte” è stato così impostato: a ciascun comma delle disposizioni contenute nel d.lgs. n. 36/2023 corrisponde il comma della/e disposizione/i contenuta/e nel precedente Codice appalti. La necessità di predisporre una tavola di raffronto deriva dal fatto che il Nuovo Codice acquista efficacia solo a partire dal 1° luglio 2023, con conseguente applicazione, in via transitoria, delle precedenti disposizioni contenute nel d.lgs. n. 50/2016.
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:14 giugno 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it