Codice del lavoro
Aggiornato con la Riforma del Lavoro Il Codice del lavoro 2012 è un codice di legislazione del lavoro suddiviso per argomenti. Raccoglie e presenta per ogni argomento una selezione della normativa principale in materia di lavoro al fine di consentire una rapida individuazione dei provvedimenti cardine dei vari argomenti. Tra le novità della nuova edizione: i provvedimenti emanati dalla nuova Legge di stabilità (L. n. 183/2011) e il Decreto Monti (Legge n. 214/2011) che hanno introdotto rilevanti modifiche in tema di lavoro, in particolare per quanto riguarda part time, inserimento e contratto a termine, ma anche aumenti contributivi e modifiche di temini al libro unico del lavoro. Aggiornato con la Riforma del Lavoro 2012. STRUTTURA DELL'OPERA Elenco delle voci Agenti e rappresentanti di commercio Anzianità di servizio Appalto Apprendistato Artigianato Assunzione e patto di prova Autoferrotranvieri Categorie, qualifiche e mansioni Certificazione Collaborazione occasionale Collaborazioni coordinate e continuative Collocamento e collocamento obbligatorio Contratti collettivi Contratto a tempo determinato Contratto a tempo parziale Contratto d’opera Contratto di formazione e lavoro Contratto di inserimento Contratto di lavoro intermittente Contratto di lavoro ripartito Contratto di lavoro subordinato Contratto di solidarietà Contributi figurativi Cooperative Crediti previdenziali Cure termali Dimissioni Diritti sindacali Distacco Emersione dal lavoro irregolare Enti bilaterali Formazione professionale Funzioni ispettive Igiene e sicurezza sul lavoro Impresa familiare Incentivi alle assunzioni Indennità di disoccupazione Indennità di mobilità Integrazioni salariali agricoltura, edilizia, ordinarie e straordinarie Invenzioni del lavoratore Lavoratori dello spettacolo Lavoratori italiani all’estero Lavoratori nel settore edile Lavoratori tossicodipendenti Lavori discontinui o di semplice attesa e custodia Lavori socialmente utili Lavoro a domicilio Lavoro a progetto Lavoro accessorio Lavoro degli stranieri Lavoro domestico Lavoro sportivo Licenziamenti collettivi Licenziamenti individuali Malattia ed infortunio Maternità e paternità Mobilità Navigazione Orario di lavoro Organizzazione sindacale Patronati sindacali Permessi, congedi e aspettative Potere direttivo e disciplinare Procedure concorsuali Processo del lavoro Rappresentanze sindacali in azienda Repressione condotta antisindacale Retribuzione, riposi, ferie e festività Sciopero e serrata Somministrazione di lavoro Tirocini formativi e di orientamento Trasferimento del lavoratore Trasferimento d’azienda e di ramo d’azienda Trattamento di fine rapporto Tutela contro le discriminazioni Tutela dei minori Tutela della privacy del lavora
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows