Codice di diritto alimentare
Questo "Codice di diritto alimentare" segna una nuova tappa dell'esperienza avviata con il volume pubblicato nel 2015 nella collana "I codici Giuffrè" e illustrato con schemi e tabelle. Il successo dell'iniziativa editoriale ci ha indotto ad una rielaborazione del lavoro nell'obiettivo non solo di ampliare il corpus delle fonti raccolte, ma anche di arricchirlo con le notazioni d'Autore e, in particolare, dei pronunciamenti della giurisprudenza (della Corte di giustizia e della Corte costituzionale). Ecco, quindi, un nuovo "Codice blu", dove la materia del diritto agroalimentare è suggerita nell'abbozzo, che ne abbiamo voluto fornire, offrendo al lettore una più razionale strumentazione. Vale sempre l'osservazione che il termine "codice" ha un contenuto essenzialmente editoriale, introducendo un volume in cui la legislazione non ha la funzione di rispondere ad una determinata logica sistematica, se non di certezza ed armonia anche sul piano concettuale, bensì di raccolta di norme dedicate ad un medesimo settore dell'ordinamento. Ma nutriamo pur sempre l'ambiziosa speranza che ciò che il legislatore non ha affidato ad una rigorosa organizzazione razionalizzante, quella appunto promessa dalla forma del "codice", possa essere ricostruito dall'interprete (nella esposizione ordinata e ragionata di un materiale normativo sparso) con uno sguardo a quell'obiettivo: giacchè la selezione, l'accostamento o la successione di molteplici complessi normativi con continui e reciproci rimandi, restituiscono sempre il disegno, per quanto abbozzato, di un settore organico del nostro ordinamento che si impone per una sua logica rigorosa e coerente.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it