Codice penale e procedura penale e leggi complementari
Nella presente edizione, le voci della legislazione complementare risultano arricchite con le più recenti novità, in particolare con riferimento al "codice antimafia" - inserito nella voce persone pericolose, nella quale sono stati mantenuti i testi della previgente disciplina in tema di misure di prevenzione per permettere un puntuale raffronto con la novella - e ai reati in materia tributaria. Nello specifico, le norme contenute nel volume sono aggiornate a: legge 14 settembre 2011, n. 148, di conversione del d.l. n. 138/2011, c.d. "manovra bis", che ha disposto l'inserimento dei nuovi artt. 603-bis e 603-ter c.p. e modificato la disciplina in materia reati tributari; d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159, "codice antimafia"; legge 2 agosto 2011, n. 129 di conversione d.l. n. 89/2011, in tema di libera circolazione dei cittadini comunitari e rimpatrio dei cittadini di paesi terzi irregolari; legge 15 luglio 2011, n. 111 di conversione del d.l. n. 98/2011, manovra economica 2011; d.lgs. 7 luglio 2011, n. 121, in tema di tutela penale dell'ambiente, che ha inserito i nuovi artt. 727-bis e 733-bis c.p. e l'art. 25-undecies d.lgs. n. 231/2001; legge 21 aprile 2011, n. 62, recante disposizioni a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori, che, in particolare, ha disposto l'inserimento dell'art. 285-bis c.p.p.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it