Coesione sociale. La sfida del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale - copertina
Coesione sociale. La sfida del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Coesione sociale. La sfida del servizio pubblico radiotelevisivo e multimediale
Disponibilità immediata
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Il concetto di coesione sociale, intesa come strumento imprescindibile per l’inclusione di tutti i generi e le fasce della comunità nazionale nella fruizione del servizio pubblico, da utenti e da lavoratori, ha assunto, nell’Unione Europea, la valenza di ideale a cui tendere e attraverso cui orientare e valutare le scelte di policy. Al fine di rispondere al meglio a questa indicazione, l’Ufficio Studi Rai ha condotto, con il supporto di autorevoli partner esterni (Istat, Luiss, Commissione Europea), un percorso di ricerca sul tema attraverso: una definizione del concetto di coesione sociale, dal singolo alla comunità; un’analisi delle diverse misure nazionali e internazionali in tema di coesione sociale, benessere e sostenibilità; un’analisi di come la coesione sociale sia perseguita all’interno del Contratto di Servizio Rai; una ricognizione delle normative dei Paesi europei ed extraeuropei in tema di coesione sociale; un’indicazione di metodologia per monitorare il perseguimento della coesione sociale all’interno del broadcasting pubblico.

Dettagli

  • 2021
  • 21 gennaio 2021
338 p., Brossura
9788839718167

Valutazioni e recensioni

  •  Ale
    Volume interessante

    Volume completo e interessante. Mettendo sotto la lente di ingrandimento obiettivi, norme e pratiche della Rai e dei principali media di servizio pubblico internazionali, questa ricerca fornisce uno strumento utile per fotografare il ruolo svolto dalla Rai come agente di coesione sociale per accompagnare l’azienda nella definizione di nuovi obiettivi e strategie per rinnovarsi e svolgere al meglio il proprio ruolo nel Paese.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it