Cognetex. Origini, storia e parabola di una realtà industriale venuta da lontano
Poche aziende possono dire di aver contribuito a costruire il futuro del proprio territorio. La Cognetex è una di queste: una realtà che ha segnato in modo decisivo la nascita e lo sviluppo del tessuto industriale imolese. L'Autore, che alla Cognetex ha dedicato l'intera vita professionale, ne ricostruisce la storia grazie a ricerche, documenti, testimonianze e ricordi personali, per preservare la memoria di una impresa che è stata una vera scuola per generazioni di operai e tecnici. Partendo dal 1938, quando lo stabilimento nasce per produrre materiale bellico per conto della Cogne di Aosta, il racconto attraversa l'autonomia del dopoguerra, l'ascesa nel settore delle macchine tessili, gli anni di Egam e poi il difficile periodo sotto la guida Eni-Savio. Seguono le complesse vicende politiche e industriali che porteranno al piano Ciatti, alla privatizzazione e all'acquisto da parte della famiglia Orlandi, fino al declino conclusosi con la chiusura nel 2019 e il passaggio alla francese Schlumberger. Una storia industriale e umana che restituisce il valore di una comunità e della sua cultura del lavoro, oggi più che mai da riscoprire.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it