Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere - Jared Diamond - copertina
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere - Jared Diamond - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 633 liste dei desideri
Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

I turisti del futuro visiteranno forse i resti arrugginiti dei grattacieli di New York, proprio come noi oggi ammiriamo le macerie delle città maya?


Sono molte le civiltà del passato che parevano solide e che invece sono scomparse. E se è successo nel passato, perché non potrebbe accadere anche a noi? Diamond si lancia in un ampio giro del mondo alla ricerca di casi esemplari con i quali mettere alla prova le sue teorie. Osserva somiglianze e differenze, storie e destini di antiche civiltà (i Maya, i Vichinghi, l'Isola di Pasqua), di società appartenenti al Terzo Mondo (Ruanda, Haiti, Repubblica Dominicana) o che nel giro di un solo secolo si sono impoverite, e individua le cause principali che stanno dietro al collasso: degrado ambientale, cambiamento climatico, crollo dei commerci, avversità dei popoli vicini, incapacità culturali e politiche di affrontare i problemi.

Dettagli

2014
Tascabile
7 marzo 2014
X-566 p., Brossura
9788806220730

Valutazioni e recensioni

  • Marta
    Siamo spacciati? Forse no.

    Bel saggio, forse meno avvincente di Armi, acciaio e malattie nella scrittura, porta alla luce nozioni e dettagli sulla evoluzione di popolazioni e tribù in varie epoche e luoghi che mostrano la cecità del genere umano di fronte ad eventi prevedibili. Ho impiegato mesi a terminarlo a causa di una scrittura lenta e prolissa, il contenuto è sicuramente valido. Da affrontare con calma.

  • Franz1
    Imponente ma lento

    Dopo il capolavoro armi acciaio e malattie le aspettative sul nuovo saggio di Diamond erano alte e in parte ripagate in quanto si tratta di un opera imponente,ebbra di nozioni e informazioni che spaziano in ogni ambito scientifico, peccato però che la prima parte dedicata al passato sia troppo ripetitiva e prolissa facendo perdere leggibilità e scorrevolezza,molto meglio dalla metà libro in poi in cui torna a essere più fluida, in ogni caso consigliato anche se da leggere a piccole dosi soprattutto all'inizio

  • Paola Nucci
    Profezia e come evitarla

    Collasso porta alla luce un filo invisibile che collega la storia umana e l'impatto ambientale del passato con quelli del presente e del futuro. Estremamente profetico, dalla sua prospettiva di inizio secolo anticipa le terribili problematiche affrontate oggi che minano le nostre società. Dal libro emergono spunti ottimistici, idee costruttive da cui possiamo anzi dobbiamo partire per evitare la fine.

Conosci l'autore

Foto di Jared Diamond

Jared Diamond

1937, Boston

Jared Diamond si è occupato di fisiologia, biologia evolutiva e biogeografia. È considerato il massimo esperto mondiale della flora e della fauna della Nuova Guinea. Docente all’Università della California, è membro dell’Accademia Nazionale delle Scienze americana. Il suo primo libro tradotto è stato Il terzo scimpanzé (Bollati Boringhieri, 1994).Ha ricevuto il Premio Pulitzer per la saggistica nel 1998 per Armi, acciaio e malattie. Breve storia del mondo negli ultimi tredicimila anni. Sempre con Einaudi ha pubblicato Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere (2005), Il mondo fino a ieri. Che cosa possiamo imparare dalle società tradizionali? (2013) e Da te solo a tutto il mondo. Un ornitologo osserva le società...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail