Colloqui con un diavolo. Due allegorie metafisiche
Le novelle esaminano due problemi fondamentali per Ouspensky: quello del “male consapevole” – cioè il male è sonno, meccanicità, assenza di intenzione – e quello dell’autoinganno dell’uomo, che rimane attaccato alla Terra perché dorme, non conosce la vera realtà, non desidera svegliarsi, e il diavolo favorisce quest’inganno. In ambedue le storie il diavolo però non raggiunge l’obiettivo di distruggere la libertà dell’uomo: è indifeso quanto le sue potenziali vittime. Il mondo è del tutto irrazionale e non dobbiamo aspettarci né risposte ai nostri interrogativi, né una morale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows