Il colonnello non dorme - Emilienne Malfatto - copertina
Il colonnello non dorme - Emilienne Malfatto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Il colonnello non dorme
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo ispirato e sincero contro la guerra; un grido contro chi pensa che la guerra sia una legge inevitabile di natura.

«Un libro metaforico e sconvolgente, di una forza rara». - Livres Hebdo


«Io non dormo, risponde il colonnello». Ogni notte le sue vittime-carnefici lo vengono a visitare, nel palazzo sulla collina che domina la città sottostante «o ciò che ne rimane, un magma, un accumulo di materia», e gli impediscono perfino di morire, perché anche le vittime sanno che la tortura è l’arte di «non far morire troppo presto». È uno specialista, anzi è lo specialista, ma nessuno vuole essergli troppo vicino, è «contagioso»; e spesso, guardando oltre la riva del fiume, spera nell’arrivo vittorioso del nemico: anche se questa guerra è infinita e non ha più vincitori. L’attendente, che lo serve, si tiene lontano dal cerchio di luce che abbaglia l’uomo-cosa interrogato, e il colonnello non ne scorge mai il viso. E vi è un terzo personaggio, ombra sperduta del dubbio e del tormento: il generale che nel delirio gioca a scacchi con il suo fantasma, il fantasma della vittoria, «un castello di carte, una costruzione illusoria e fragile». Alternando la grottesca narrazione a un poema dell’incubo, questo è un breve romanzo ispirato e sincero contro la guerra; un grido contro la «calma idiota» (da un verso di Louis Aragon in epigrafe) di chi pensa che la guerra sia una legge inevitabile di natura.

Dettagli

9 aprile 2024
136 p., Brossura
Le colonel ne dort pas
9788838946585

Conosci l'autore

Foto di Emilienne Malfatto

Emilienne Malfatto

1989

Emilienne Malfatto è una scrittrice, giornalista e fotoreporter francese.Ha studiato in Francia e in Colombia e si è laureata alla scuola di giornalismo dell'Institut d'études politiques de Paris. In seguito è entrata a far parte dell'AFP in Francia e del desk per il Medio Oriente a Cipro. Dal 2015 ha lavorato come giornalista e fotografa freelance, principalmente in Iraq.Nel 2015 le è stato assegnato il Prix France Info-Revue XXI per i suoi reportage. Il suo primo romanzo Il lamento del Tigri (Sellerio 2022), ha vinto il Premio Goncourt per l’opera prima nel 2021. Sempre con Sellerio ha pubblicato anche Il colonnello non dorme (2024).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it