L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo romanzo in due tranche, in totale ci avrò impiegato circa un anno. Questo perché, secondo me, a condensare la vicenda nella metà delle pagine questa sarebbe risultata un'opera monumentale. Invece, purtroppo, Mishima ha voluto allungare il brodo di una vicenda che di per sè a mio parere cessa di essere produttiva, di dire veramente qualcosa, intorno alla metà. Dopo di che è un ripresentarsi ciclico delle stesse situazioni fino alla chiusa finale a mio parere poco incisiva, soprattutto dato il titolo dell'ultimo capitolo "Gran Finale". L'idea di base, a mio parere, è geniale. Shunsuke Hinoki, l'anziano scrittore su cui si alza il sipario, dopo una vita passata a correre dietro alle donne, frustrato dal proprio aspetto poco prestante, trova in Minami Yuichi, un giovane dalla bellezza abbagliante ma ancora inconsapevole del proprio ascendente, la materia da plasmare e a un tempo il mezzo per rivivere l'adolescenza che gli fu negata e per vendicarsi del genere femminile che da che vive gli è sempre stato ostile. Così, come si lavora su un'opera d'arte, Shunsuke farà germogliare la consapevolezza in Yuichi di possedere potenzialità sconfinate, gradualmente da giovane chiuso e spaurito diverrà, sotto la guida dell'autore, un uomo arrivista, spietato, privo della benché minima empatia verso il prossimo, attento solo a coltivare il proprio ego a spese altrui. A spese del suo stesso creatore, dalle cui mani ben presto sfuggirà, come ogni opera d'arte si ribella all'artista che le da vita e smette di esistere in funzione sua propria. L'opera d'arte non ha anima, è pura estetica ed è tale solamente nell'occhio di chi osserva. Così Yuichi, sente di esistere solo quando osservato, negli occhi di chi lo ama e ne riflette l'immagine di cui lui stesso può godere. Infatti sostanzialmente Yuichi vive di se stesso e della propria apparenza, nonostante il vorticare di rapporti promiscui inconsistenti si limita puntuamente ad accendere una passione nella quale lascerà l'altro bruciare, allontanandosi dalle fiamme non appena queste siano divampate. Lascerà macerie intorno a sê senza tuttavia rimanerne travolto, uscendone sempre illeso.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore