Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - copertina
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 2
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 3
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 4
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 5
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 6
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - copertina
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 2
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 3
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 4
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 5
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano - Davide Barzi - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Colpo d'osceno. Autori e personaggi del fumetto horror erotico italiano
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
23,90 €
23,90 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Descrizione


La storia del fumetto di genere horror italiano tende a vedere la seminale rivista horror del 1969 come capostipite, a citare sbrigativamente quel che accade nel quindicennio successivo e a concentrarsi poi sui fasti della seconda metà degli anni Ottanta e dei primi anni Novanta. Eppure istanze, temi, archetipi e molti autori sono nati e cresciuti in quelle testate considerate sottoprodotti. "Terror", "Oltretomba" e diverse altre testate similari sono state terreno di sperimentazione dei più disparati temi, luoghi e personaggi dal gotico alle istanze più contemporanee della paura. Personaggi come Zora, Lucifera, Sukia, Ulula, Wallestein e Yra, dal loro sottobosco hanno inserito nella narrazione diversi degli elementi che si sarebbero poi ritrovati nelle testate seguenti e considerate mainstream. Autori come Leone Frollo, Giovanni Romanini e Ferdinando Tacconi, al servizio di un editore illuminato e coraggioso come Renzo Barbieri, hanno realizzato opere che solo ora riemergono "da un periodo di arbitrario oscuramento" dovuto ai contenuti sexy (peraltro inizialmente labili quando non inesistenti) che – più di quelli orrorifici – li hanno emarginati dalla storiografia ufficiale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • 2023
  • 16 giugno 2023
328 p., ill. , Brossura
9788832218541
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it