Come cambiare il mondo. Perché riscoprire l'eredità del marxismo
All'indomani della più profonda crisi del nostro sistema economico, il pensiero di Marx, autore insuperato nell'analisi del capitalismo, torna a mostrare la sua forza e la sua straordinaria preveggenza. Con questa raccolta di articoli e studi, redatti nell'arco di quasi sessant'anni di lavoro ma rielaborati per l'occasione, il principale storico marxista si pone alla testa della tendenza che da qualche tempo, dopo l'eclissi degli anni Ottanta e Novanta, sta riportando a una rilettura radicale dell'autore del Capitale. Hobsbawm ricostruisce l'ambivalente epopea del marxismo, dai moti del 1848 alla caduta del muro di Berlino, dal Gramsci dei Quaderni, oggetto di un caloroso tributo, al crollo dell'Urss, e ci porta a considerare Marx per quello che è sempre stato, un grande pensatore. Un saggio che ci regala, con il nitore e l'autorevolezza del grande storico, una prospettiva nuova e completa della scomoda eredità marxista, per fare i conti con il nostro passato e guardare più chiaramente al futuro.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows