Come diventare manager imprenditori
Il manager “moderno” non può limitarsi ad organizzare e amministrare l’attività aziendale in un’ottica meramente conservativa, gestendo le risorse produttive, tangibili e intangibili, a disposizione dell’impresa; deve anche maturare e far crescere nel tempo le qualità, le motivazioni, la propensione al rischio e le virtù che possiede di solito l’imprenditore pioniere, cioè la cosiddetta imprenditorialità, grazie alla quale si crea un business dal nulla, trasformando una semplice idea di prodotto o di servizio in un’attività economica e commerciale di successo. Per fare questo il manager “imprenditore” ha bisogno di andare al di là del proprio settore operativo e di disporre costantemente di un quadro d’insieme più chiaro e approfondito delle principali aree aziendali: per esempio il controllo dei costi, la conoscenza della clientela, la gestione finanziaria, il governo della struttura organizzativa, la formazione dei piani di marketing, la creazione e lo sviluppo dell’innovazione, la pianificazione strategica. L’obiettivo di questo libro è quello di mettere a disposizione dei manager delle aziende un cruscotto completo di elementi e strumenti utili per la valutazione e il controllo della gestione attraverso un approfondimento delle principali aree strategiche economico-aziendali, avvalendosi, inoltre, di esempi concreti ed operativi. L’analisi dell’autore si avvale di numerosi indici aziendali: di bilancio, finanziari, reddituali, di efficienza e produttività, delle vendite, di solvibilità, di innovazione; concentrandosi sulle seguenti aree di gestione: - costi e loro struttura - organizzazione e dimensioni dell’impresa - risultati raggiunti, performance economiche, modalità e grado di utilizzo delle risorse - qualità del prodotto, innovazione e customer satisfaction - canali distributivi, logistica e clientela raggiunta - marketing e comunicazione esterna - conoscenza, know-how industriale e commerciale, proprietà intellettuale - scelte delle forme di investimento più redditizie o vantaggiose - innovazione creata e cambiamenti necessari - pianificazione strategica, efficienza direzionale ed aziendale STRUTTURA La struttura, le classificazioni e le configurazioni dei costi L’attività di controllo dei costi e della gestione Risultati raggiunti, ricavi e performance economiche Rendimenti sul capitale investito e indicatori gestionali L’analisi e la pianificazione della dinamica finanziaria Prodotti: analisi di mercato, innovazione e qualità Gli investimenti: valutazione economico-finanziaria I canali distributivi e l’internazionalizzazione dell’impresa Il marketing e l’analisi della clientela Organizzazione interna, struttura e dimensioni dell’impresa Gestione della conoscenza e capitale intangibile Innovazione e organizzazione aziendale Le strategie e gli obiettivi aziendali
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows