Come fosse un venerdì
“Credi davvero di poter tracciare una linea immaginaria oltre la quale allontanare tutti i tuoi fallimenti? Pensi che sia facile tagliare via i rami secchi senza che per questo venga giù tutto l’albero?”. È quello che si domanda Luca, traslocatore di giorno, insonne ipocondriaco. Ce lo racconta con la sua voce ironica e diretta, scosso da una notte passata al pronto soccorso dal quale esce carico di buoni propositi. Inizia così la ricerca di un equilibrio forzato, artificiale, frenato da una pigrizia cronica piena di rimandi, posticipi e scuse poco credibili. Come se non bastasse, l’ombra di un passato non risolto incrina ulteriormente la determinazione del protagonista. Luca, dal carattere remissivo, cerca di evitare il confronto diretto fino alla fine, fino a quando esso diventerà inevitabile per un caso fortuito.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it