Come frecciate di luce. Itinerari linguistici e letterari nel racconto del '49 di Chiara Lubich
Nel percorso esistenziale e spirituale di Chiara Lubich (1920-2008), fondatrice del Movimento dei Focolari, l'estate del 1949 segna l'inizio di un periodo di intensa luce e di grazie straordinarie. Tale evento è stato raccontato dalla Lubich in uno scritto del 1961 pubblicato postumo (2008). Il presente volume offre un primo approfondimento di carattere linguistico-letterario di tale testo che costituisce la prima narrazione in sé completa, pur sintetica, di quanto vissuto dalla Fondatrice in quel periodo da lei chiamato "Paradiso" Un esperienza spirituale e mistica di profonda unione con Dio vissuta da lei e condivisa con chi con le viveva agli albori del nascente Movimento.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it