Come ho preso lo scolo - Tiziano Scarpa - copertina
Come ho preso lo scolo - Tiziano Scarpa - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Come ho preso lo scolo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo è un libro di avventure. Racconta le esperienze vissute dall'autore per aver pubblicato i suoi libri. Ha incontrato presunte amanti di suo padre e omonimi che volevano sostituirlo al figlio suicida, ha rilasciato interviste imbarazzanti su fatti intimi. Situazioni imprevedibili causate dall'attività letteraria, anche se con la letteratura non sempre c'entrano molto. Come quando si è ritrovato nel deserto tunisino a recitare in "Le rose del deserto", l'ultimo film di Mario Monicelli. E qualche anno fa ha organizzato nel cuore di Treviso una manifestazione contro il razzismo di certi sindaci veneti. Ciò che è successo in piazza lo ha spinto a studiare il rapporto fra totalitarismo e microfono, fra potere e voce amplificata. Dopo aver pubblicato "Stabat Mater" è stato contattato da un'associazione che si batte perché le persone abbandonate alla nascita abbiano una legge che le aiuti a ritrovare la madre. Così un romanzo ambientato tre secoli fa ha contribuito a combattere un'ingiustizia di oggi. Ogni saggio inizia con una situazione personale che sconfina in considerazioni generali, l'autobiografia è solo una porta d'ingresso sulla vita di tutti. "Come ho preso lo scolo" presenta questi e altri contagi fra la scrittura e la realtà vissuta. Lo fa alternando brio e serietà di ricerca, attitudine comica e pensierosa.

Dettagli

8 ottobre 2014
195 p., Brossura
9788897648352

Conosci l'autore

Foto di Tiziano Scarpa

Tiziano Scarpa

1963, Venezia

Scrittore, poeta e drammaturgo, Tiziano Scarpa con il suo romanzo Stabat Mater ha vinto il Premio Strega 2009 e il Premio SuperMondello 2009.I suoi libri sono tradotti in numerose lingue, tra cui il cinese, l’arabo, il giapponese, l’ebraico, il russo, oltre a molte lingue europee. Ha condotto trasmissioni dal vivo; ha partecipato a numerose trasmissioni televisive.Tra le sue pubblicazioni: Occhi sulla Graticola (Einaudi 1996 e 2005), Amore® (Einaudi 1998), Venezia è un pesce (Feltrinelli 2000), Cos'è questo fracasso? (Einaudi 2000), Nelle galassie oggi come oggi (con Raul Montanari e Aldo Nove, Einaudi 2001), Cosa voglio da te (Einaudi 2003), Kamikaze d'Occidente (Rizzoli 2003), Corpo (Einaudi 2004), Groppi d'amore nella scuraglia (Einaudi 2005), Batticuore fuorilegge...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it