L'autobiografia del più grande e titolato progettista di F1 degli ultimi 35 anni. Le sue memorie si fermano al 2017, l'anno di pubblicazione. Ricco di aneddoti, con tante spiegazioni delle sue scelte a livello progettuale. Destinato ai appassionati di F1, si legge in maniera molto scorrevole. L'unica nota un pò stonata è la copertina: non capisco perché non sia stata usata quella originale, molto più bella, adottata in tutte le altre edizioni.
Come ho progettato il mio sogno. Il più grande ingegnere della F1
Adrian Newey racconta la sua impareggiabile carriera attraverso le monoposto che ha progettato: dal primo disegno all’età di 12 anni ai segreti delle corse di oggi. Un genio artefice dei trionfi di campionissimi come Mario Andretti, Nigel Mansell, Alain Prost e Max Verstappen. Una vita vissuta tra enormi gioie e grandi tragedie, come la morte di Ayrton Senna alla William nel 1994. Arricchita da disegni inediti, la biografia di Adrian Newey racconta non solo la progettazione di auto vincenti, ma anche straordinarie esperienze di vita: il profondo legame fra uomo e tecnologia che rende così affascinante e unica la F1.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
RedPassion 12 gennaio 2025Ricco di aneddoti e spiegazioni
-
Angelo 08 gennaio 2025Storia di un genio
La biografia di uno dei personaggi più importanti nella storia della F1, con aneddoti sulla sua carriera e dettagli tecnici delle sue vetture più famose.
-
niccolomedri 13 luglio 2022Un libro d’ispirazione per tecnici e appassionati
Adrian Newey è considerato il maestro delle auto ad effetto suolo. Poter leggere il suo libro, lra in italiano, permette di conoscere più a fondo il mondo della Formula 1 che si trova dietro alla pista. Il libro, per essere apprezzato al meglio, deve essere letto avendo dopo aver appreso alcune conoscenze di base sulla tecnica dietro ad un’auto di Formula 1, in modo da capire un pochino di più i disegni tecnici presenti fra le pagine.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it