Per puro caso ho letto questo libro. Il titolo è Come in uno Specchio e l'autrice si chiama Helen Mccloy. La Mccloy è una mistery writer americana celebre in patria. Ha scritto molto negli anni d'oro del romanzo giallo ed è poco o per nulla conosciuta in Italia, dove sono stati tradotti due soli libri, incluso l'oggetto di questa recensione. Il tema del doppio è al centro della trama (nel libro il termine usato è il tedesco "doppelgänger"). Il lettore potrebbe essere indotto a ritenere il romanzo una ghost-story o qualcosa di simile al Jekyll e Hyde di Stevenson. Ma, come accade nella vita reale, il pericolo e l'omicidio sono concreti e l'assassino è un cattivo in carne e ossa. In generale mi sento di consigliare questa lettura.
Come in uno specchio
Perché la giovane e mite Faustina Crayle viene allontanata di colpo, e senza apparenti ragioni, dalla scuola per ragazze dove insegna? Come mai la preside, la signora Lightfoot, si rifiuta ostinatamente di motivare la sua decisione? E qual è la ragione per cui il corpo docente, le studentesse, persino gli inservienti sono pronti a giurare che Faustina "appare in luoghi dove non potrebbe essere"? Su richiesta della fidanzata, collega e amica di Faustina, il dottor Basii Willing accetta di fare luce su quella strana storia. Willing, un medico psichiatra che per le sue competenze scientifiche collabora spesso con il procuratore distrettuale di Manhattan, conosce bene questo fenomeno: è il cosiddetto "doppelgànger", il doppio di una persona che si materializza e vive una sua vita autonoma. Ma ovviamente siamo nel campo dell'irrazionale, del soprannaturale, tanto più che, secondo una leggenda popolare, l'apparizione del doppio è foriera di morte e di sventura. Eppure, contro ogni logica, la leggenda pare avverarsi quando si verificano alcune morti inspiegabili. La soluzione, nella migliore tradizione del genere, sarà però del tutto logica: niente spiriti o fantasmi, solo un astuto (uomo o donna che sia) assassino.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it