Come le mosche d'autunno - Irène Némirovsky - copertina
Come le mosche d'autunno - Irène Némirovsky - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 94 liste dei desideri
Letteratura: Ucraina
Come le mosche d'autunno
Disponibilità immediata
5,60 €
-5% 5,90 €
5,60 € 5,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Irène Némirovsky, rifugiatasi con la famiglia in Francia in seguito alla Rivoluzione Bolscevica, tesse nel ghiaccio della Russia e nelle nebbie parigine queste sue pagine tese, introspettive, sorprendenti.» - Il Sole 24 Ore

La vecchia nutrice Tat'jana Ivanovna ha consacrato la propria vita a educare i figli della nobile famiglia Karin. Quando la rivoluzione russa travolge il suo mondo, li segue prima a Odessa, poi a Parigi, nel piccolo quartiere di Ternes. Qui i sopravvissuti di un mondo scomparso si aggirano, appunto, "come le mosche d'autunno"... Un piccolo capolavoro in cui l'intima sensibilità e il sapiente tocco dell'autrice fanno rivivere la poesia e la nostalgia delle migliori pagine di Anton Cechov.

Dettagli

Tascabile
2 marzo 2017
96 p., Brossura
Les mouches d'automne
9788811811329

Valutazioni e recensioni

  • Amoleggere
    Delicato

    Un breve romanzo delizioso. La storia di famiglia costretta a fuggire da una Russia in guerra. Il tutto visto dagli occhi dell'anziana nutrice che ha trascorso tutta la sua vita nella grande tenuta dei Karin. Il lungo viaggio che li porterà in Francia e la difficoltà di tutti ad ambientarsi in questa nuova dimensione. L’anziana nutrice li ha serviti e amati per generazioni e adesso soffre terribilmente nel vederli girare a vuoto come le mosche d’autunno. Finale commovente.

  • Pignetralepagine
    Nemirovsky nostalgica

    Un racconto lungo in cui una vecchia nanja narra le vicende che vedono coinvolte lei e la famiglia presso la quale presta servizio da decenni: dalla fuga dall'impero russo (per sfuggire alla rivoluzione) alla decadenza morale ed economica dei suoi signori nella Parigi degli anni '20. Come può il grigio presente competere con un passato così roseo?

  • YMD

    Ottimo!!

Conosci l'autore

Foto di Irène Némirovsky

Irène Némirovsky

1903, Kiev (Ucraina)

Scrittrice ucraina di religione ebraica.Irène Némirovsky, figlia di un ricco banchiere ebreo, fin da giovane venne allevata in modo da parlare fluentemente il francese. Della sua educazione si occupò infatti la tata Zezelle, di madrelingua francofona: la madre di Iréne, Anna Margoulis, non si interessava particolarmente alla formazione della figlia. Oltre al francese, la piccola imparerò il russo e l'inglese. Ben presto purtroppo le leggi razziali cominciarono a mordere: la famiglia Némirovsky si trasferì prima a San Pietroburgo, poi in Finlandia, infine in Svezia.Finchè, nel luglio del 1919 si stabilirono definitivamente in Francia, dopo un avventuroso viaggio in nave. Sembrava che tutto fosse tornato come prima: la famiglia comprò...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail