Come vi stavo dicendo. Nuove tecniche in psicoanalisi - Roberto Speziale Bagliacca - copertina
Come vi stavo dicendo. Nuove tecniche in psicoanalisi - Roberto Speziale Bagliacca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Come vi stavo dicendo. Nuove tecniche in psicoanalisi
Disponibilità immediata
22,10 €
-15% 26,00 €
22,10 € 26,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Con questo libro l'autore comunica, sì, la complessità, la difficoltà, la sottigliezza, la preparazione, e anche la fatica e l'umiltà che ci vogliono per fare psicoanalisi, ma, cosa più importante, comunica pure il divertimento e la creatività, la libertà che si possono provare in questa affascinante e ingrata professione. Il risultato è un lavoro appassionante anche per chi la psicoanalisi non la pratica per nulla. A chi, ingenuamente, sostiene che la tecnica non si insegna perché occorre rispettare la personalità e la libertà creativa di ogni terapeuta, l'autore oppone la provocatoria risposta che la tecnica non la insegna chi non la sa insegnare. Lui, al contrario, affronta senza mezzi termini il problema pedagogico non solo al livello teorico (come si fa di consueto) ma anche e soprattutto al livello eminentemente pratico. L'impresa più specifica e più nuova del libro è quella di occuparsi della "tecnica minuta", quella che entra in gioco quando il lavoro si fa concretamente, giorno per giorno, seduta per seduta. In particolare, il testo dedica ampio spazio a illustrare come si possano riprendere utilmente le comunicazioni non verbali, che secondo le ricerche più recenti, suffragate dalle neuroscienze, rappresentano una parte cospicua di ciò che ogni paziente esprime in analisi, così come capita a ogni individuo nella vita quotidiana.

Dettagli

20 maggio 2010
296 p., Brossura
9788834015803

Conosci l'autore

Foto di Roberto Speziale Bagliacca

Roberto Speziale Bagliacca

Roberto Speziale-Bagliacca, psicoanalista e docente presso l’Università di Genova, è autore di numerosi saggi, tradotti in diverse lingue. Ha pubblicato, tra l’altro: Sulle spalle di Freud (1982), Crescere corvi. Psicoanalisi di “Madame Bovary” e “Re Lear” (1991), Colpa: considerazioni sul rimorso, vendetta e responsabilità (1997), Sigmund Freud: le dimensioni nascoste della mente (1999), Adultera e re. Un’interpretazione psicoanalitica di Madame Bovary e re Lear (2000), Freud messo a fuoco (2002), Ubi maior. Il tempo e la cura delle lacerazioni del Sé (2004), Come vi stavo dicendo. Nuove tecniche in psicoanalisi (2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it