Commentario del Codice Civile - Antonio Scialoja - copertina
Commentario del Codice Civile - Antonio Scialoja - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Commentario del Codice Civile
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
50,00 €
50,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Opera incompleta, composta da 5 volumi: vol. I. LIBRO TERZO della proprietà, Art. 810 - 956, II ED. Testi di: Francesco De Martino, Raffaele Resta e Giovanni Pugliese, composto nel 1957; vol. II. LIBRO TERZO della proprietà, Art. 957 - 1099, II ED. Testi di: Romualdo Trifone, Francesco De artino e Giuseppe Branca, composto nel 1957; vol. III. LIBRO QUARTO - DELLE OBBLIGAZIONI, DEL RIPORTO DELLA PERMUTA, Art. 1548 - 1555, testo di: Gastone Cottino, composto nel 1966; vol. IV. DEL CONTRATTO DI AGENZIA, Art. 1742 - 1753, testo di: Giorgio Grezzi, composto nel 1970; vol. V. LIBRO PRIMO - DELLE PERSONE E DELLA FAMIGLIA - DELL'EMANCIPAZIONE DEI MINORI AFFIDATI ALLA PUBBLICA O ALLA PRIVATA ASSISTENZA E DELL'AFFILIAZIONE, Art. 390 - 413, testo di: Aldo Dell'Oro, composto nel 1972. Volumi con legatura in tela rossa con tracce d'uso ai piatti, titolo sul dorso, lievemente scolorito e con screpolature, complessivamente in buono stato. Interno minimamente brunito dal tempo, pagine ben salde, lievemente ingiallite ai margini. Tgali con sporadiche fioriture sparse. Etichette dei prezzi eliminate. Numero pagine vol. I. (577); numero pagine vol. II. (784); numero pagine vol. III. (149); numero pagine vol. VI. (276); numero pagine vol. V. (363). Numero pagine complessive 2149.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Biblioteca di Babele
Biblioteca di Babele Vedi tutti i prodotti

Dettagli

complessive 2149 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560848093476

Conosci l'autore

Foto di Antonio Scialoja

Antonio Scialoja

(Roma 1914-1998) pittore e poeta, scenografo e critico d’arte. Artista di vasta e riconosciuta fama, ha diretto l’Accademia di Belle Arti di Roma e ha collaborato come critico d’arte a numerose riviste. Ha pubblicato raccolte di prose e poesie; i suoi versi, ispirati al nonsense (? Oulipo), sono raccolti nel volume Versi del senso perso (1989). Con I violini del diluvio (1991) il gioco linguistico si addensa, caricandosi di malinconia, sgomento, amarezza e dando vita a vere e proprie «macchinazioni lessicali». In Rapide e lente amnesie (1994) e Le costellazioni (1997) sperimenta nuove forme metriche attingendo alla tradizione lirica latina e greca. Nel 1998 esce postumo Cielo coperto e nel 2002 la sua opera viene raccolta nel volume Poesie 1961-1998.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it