Il committente e le arti. Cosimo de' Medici e il Rinascimento fiorentino. Ediz. illustrata - Dale Kent - copertina
Il committente e le arti. Cosimo de' Medici e il Rinascimento fiorentino. Ediz. illustrata - Dale Kent - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il committente e le arti. Cosimo de' Medici e il Rinascimento fiorentino. Ediz. illustrata
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
100,00 €
100,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Il volume, strutturato in quindici capitoli, prende in esame l'intero corpo di opere d'arte e d'architettura commissionate da Cosimo de' Medici dal 1420 circa al 1464, anno della sua morte. Cosimo il Vecchio si circondò di letterati e artisti, tra cui Landino, Rinuccini, Alberti, Brunelleschi, Michelozzo, Donatello, Angelico e Ghiberti, regalando a Firenze un incontestabile primato artistico e culturale. Oltre a restituire la complessità della figura di Cosimo, attraverso le differenti espressioni del suo mecenatismo e l'analisi di opere, documenti e fonti archivistiche, il volume offre uno spaccato della società fiorentina del tempo.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

511 p., ill. , Rilegato
9788837033576
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it