Compendio di diritto del patrimonio culturale
ll Compendio di diritto del patrimonio culturale analizza gli istituti e gli aspetti fondamentali relativi alla legislazione dei beni culturali e paesaggistici, partendo dal testo normativo di riferimento ovvero il Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42). Dopo una panoramica sulle origini storiche della legislazione italiana sui beni culturali e sulla tutela apprestata a livello internazionale ed europeo, lo studio si concentra sul nostro patrimonio culturale, formato dai beni culturali e paesaggistici, in relazione al quale sono approfonditi i principi e le funzioni di tutela e valorizzazione, le misure di protezione e conservazione, è analizzata la disciplina della circolazione di tali beni nonché la disciplina sanzionatoria e, infine, l’organizzazione del Ministero della cultura. Il testo è arricchito da domande d’esame alla fine di ogni capitolo e da una serie di quiz a risposta multipla a chiusura della parte teorica, scelti anche tra quelli ufficiali dei più recenti concorsi, per verificare il livello di preparazione raggiunto. Completa il libro un’essenziale Appendice normativa contenente il Codice dei beni culturali e del paesaggio, con note di aggiornamento, per la consultazione immediata del dato normativo. Il Compendio, dal taglio sintetico ma esaustivo, per come è strutturato rappresenta un validissimo strumento di studio per concorsisti e studenti universitari, oltre che per l’aggiornamento professionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:3 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it