Compendio di scienza delle finanze
Il testo spiega efficacemente le interrelazioni tra economia, basata sul consenso "paritetico" di scambio, e diritto, riguardante istituzioni dotate di autorità, basate sul consenso politico multilaterale. Con evidenziazioni dei concetti chiave, e ampi collegamenti interni il volume inquadra efficacemente sulla dialettica “pubblico-privato” il sistema produttivo, la spesa pubblica e i relativi criteri di finanziamento, compreso il debito pubblico e lo spread, la moneta, le banche, i mercati finanziari, l’inflazione, il PIL, i condizionamenti europei, l’Euro e molto altro. La trattazione snella e al tempo stesso organica consente di mettere a fuoco aspetti fondamentali dell’economia, delle aziende, della finanza e dell’intervento pubblico nelle società postindustriali e globalizzate.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it