Compilatori. Principi, tecniche e strumenti. Ediz. MyLab. Con aggiornamento online
Il libro, conosciuto come "the dragon book" per l'inconfondibile immagine di copertina, è da sempre considerato il punto di riferimento nell'ambito dei compilatori. In questa nuova edizione che segue la prima, datata 1986, sono stati aggiunti nuovi capitoli che riflettono gli sviluppi nei campi dell'ingegneria del software, dei linguaggi di programmazione e delle architetture dei calcolatori, fornendo così un'introduzione completa (teorica e pratica) alla progettazione dei compilatori. Nel trattare una buona parte degli argomenti, gli autori pongono l'accento sull'applicabilità dei metodi e delle tecnologie a una vasta gamma di problemi che riguardano più in generale la progettazione e lo sviluppo di software.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it