Compliance 231. Modelli organizzativi e OdV tra prassi applicative ed esperienze di settore
Il volume si propone di offrire un pratico vademecum - frutto dell'esperienza sul campo e delle migliori prassi consolidate - per la costruzione, l'implementazione e la manutenzione di un idoneo "Sistema 231" nelle diverse realtà economiche. Dopo un inquadramento di ordine generale sugli aspetti trasversali della corporate liability ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 e sui canoni, validi per tutte le aziende, per un'efficace attuazione dei Modelli organizzativi, i capitoli successivi affrontano le tipicità dei settori più significativi del mondo imprenditoriale. Vengono illustrati i peculiari processi sensibili correlati al rischio di reato con riferimento al business industriale, bancario, tecnologico, pubblico, multiutility, sanitario e fashion. Per ogni ambito vengono altresì enucleate le procedure in chiave preventiva e le specifiche attività di vigilanza dell'OdV atte a mitigare il pericolo di commissione di fatti delittuosi. La parte conclusiva, infine, analizza l'introduzione, per mano del c.d. Decreto Fiscale, di alcuni illeciti tributari nel catalogo dei reati presupposto (legge 19 dicembre 2019, n. 157) e formula alcune considerazioni sulle implicazioni dell'emergenza Covid-19.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it