Comunicazione e migranti
Ogni popolo è un insieme di anime umane perciò aventi diritto ad avere un'identità che non sia sopraffattiva né prevaricatrice: per arrivare a questo bisognerà educare ed educarsi al lavoro. Elemento e alimento, il lavoro, che deve permettere a tutti di vivere nel rispetto della propria dignità d'essere uomo. È un testo d'approccio al percorso interculturale con i Migranti; partendo dalla definizione di Migranti si giunge al Meticciato, alla Comunicazione con i suoi dialoghi interculturali e varchi dialettici, tra multietnicità e interculturalità. È un saggio scritto nel segno, in Europa, dei diversi modelli culturali di incorporazione per l'integrazione e l'inclusione e della legislazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:14 gennaio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it