Comunicazione e processi partecipativi. Amministrazione pubblica e coinvolgimento dei cittadini nel Comune di Peccioli - Manuela Farinosi - copertina
Comunicazione e processi partecipativi. Amministrazione pubblica e coinvolgimento dei cittadini nel Comune di Peccioli - Manuela Farinosi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Comunicazione e processi partecipativi. Amministrazione pubblica e coinvolgimento dei cittadini nel Comune di Peccioli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Nell'ultimo decennio, a livello nazionale e internazionale, si sono moltiplicate le esperienze di progettazione e di pianificazione territoriale che implicano il coinvolgimento diretto dei cittadini nelle scelte riguardanti il futuro del loro territorio. L'adozione di processi decisionali inclusivi, raccomandata ormai anche da diverse istituzioni e organizzazioni, segna, soprattutto a livello locale, una rottura nei tradizionali meccanismi di elaborazione delle politiche, innestando pratiche di democrazia partecipativa nel sistema rappresentativo. Attraverso l'esplorazione di concetti-chiave quali democrazia partecipativa, pianificazione inclusiva e impegno civico, il volume si propone di contribuire al dibattito sull'innovazione dei processi partecipativi e comunicativi nell'ambito della costruzione di politiche, piani e progetti territoriali. A tale scopo suggerisce un nuovo approccio metodologico che mira a superare le principali criticità (risposte non informate, non rappresentative o influenzate dalle dinamiche di gruppo) legate alle tecniche comunemente utilizzate per il coinvolgimento della cittadinanza mediante l'adozione di una combinazione di metodi diversi quali interviste informative, focus group e analisi delle tracce digitali. Il lavoro proposto ruota intorno a un caso studio specifico, quello di Laboratorio Peccioli, un percorso partecipativo realizzato con i cittadini del Comune toscano di Peccioli (Pisa).

Dettagli

7 marzo 2019
208 p., Brossura
9788891782045

Conosci l'autore

Foto di Manuela Farinosi

Manuela Farinosi

Manuela Farinosi è professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso il Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF) dell’Università degli Studi di Udine, e direttrice del NuMe, Laboratorio di Ricerca sui Nuovi Media. Per il Master di I e II livello in Intelligence and Emerging Technologies è la responsabile del modulo Comunicazione e intelligence.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it