Con gli occhi dei greci. Saggezza antica per tempi moderni -  Mauro Bonazzi - copertina
Con gli occhi dei greci. Saggezza antica per tempi moderni -  Mauro Bonazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 74 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Con gli occhi dei greci. Saggezza antica per tempi moderni
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Dalla felicità all'amore e alla morte, dalla giustizia alla forza, all'amicizia e alla nostalgia: non c'è argomento di cui i Greci antichi non si siano occupati con una libertà e una spregiudicatezza che ancora oggi lasciano ammirati. Senza paura di mescolare temi alti e bassi (quali sarebbero poi?), ben deciso a non lasciarsi irretire in un classicismo di maniera, questo libro mostra che è proprio volgendo lo sguardo verso quelle distanze remote che potremo trovare una valida guida per orientarci nei complessi problemi dei nostri giorni. Tanti agili saggi che, unendo profondità e leggerezza, ci accompagnano nel più difficile e nel più attuale dei mestieri: quello di vivere.

Dettagli

1 settembre 2016
134 p., Brossura
9788843083367

Valutazioni e recensioni

  • - -

    Il tema dell'attualità della filosofia greca ai giorni nostri offre lo spunto al professor Mauro Bonazzi per passare in rassegna secoli di pensiero e illustrare i temi oggetto di riflessione da parte degli antichi filosofi greci: felicità, amore, morte, giustizia. Da Aristotele a Platone, dai sofisti a Socrate, le più ardite costruzioni del pensiero e le conquiste della saggezza millenaria vive ancora oggi, ma soprattutto capaci di parlarci e insegnarci molto pur a così tanto tempo di distanza.

Conosci l'autore

Foto di Mauro Bonazzi

Mauro Bonazzi

Insegna Storia della filosofia antica presso l'Università degli Studi di Milano. Ha insegnato anche a Clermont-Ferrand, Bordeaux, Lille e all'École Pratique des Hautes Études di Parigi. Specialista del pensiero politico antico, di Platone e del platonismo, tra le sue pubblicazioni ricordiamo: I sofisti (Carocci, 2010), Platone, Menone e Fedro (Einaudi, 2010 e 2011), À la recherche des Idées. Platonisme et philosophie hellénistique (Vrin, 2015), Il platonismo (Einaudi, 2015), Atene, La città inquieta (Einaudi, 2017), Piccola filosofia per tempi agitati (Ponte alle grazie 2019) e Creature di un sol giorno. I greci e il mistero dell'esistenza (Einaudi, 2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it