I suoi romanzi sono leggeri, freschi, romantici e anche un retrò. Talvolta il finale può essere prevedibile ma l'armonia delle parole fanno si che il romanzo non venga mai abbandonato
Con te fino alla fine del mondo
"Mon cher Monsieur, vi starete chiedendo chi è che vi scrive. Non ve lo dirò. Non ancora. Rispondetemi, e provate a scoprirlo. Forse vi aspetta un'avventura che farà di voi l'uomo più felice di Parigi. La Principessa" Così comincia la lettera che stravolgerà la vita di Jean-Luc Champollion, l'affascinante proprietario di una galleria di successo in rue de Seine. Molto sensibile al fascino delle donne, che lo ricambiano volentieri, Jean-Luc vive in uno dei quartieri più alla moda di Parigi, in perfetta armonia con il suo fedele dalmata Cézanne. Tutto procede al meglio, tra vernissage, allegri ritrovi con gli amici nei café di Saint-Germain-des-Prés e romantiche passeggiate au clair de lune lungo la Senna. Finché, una mattina, Jean-Luc scorge qualcosa nella posta: una busta azzurra, scritta a mano. È una lettera d'amore, o meglio, una delle più appassionate dichiarazioni d'amore che lui abbia mai ricevuto, ma non è firmata: la misteriosa autrice, nascosta dietro uno pseudonimo, lo sfida a smascherarla dandogli una serie di indizi. Per quanto perplesso, Jean-Luc sta al gioco. Ma l'impresa non sarà affatto semplice: chi sarà mai la deliziosa impertinente che sembra conoscere così bene le sue abitudini e si diverte a stuzzicarlo? Stregato dalle sue parole, Jean-Luc cercherà di dare un nome a quella donna così intrigante e sfuggente il cui volto gli è del tutto sconosciuto. O forse no?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Lulù 21 agosto 2023Non mi delude mai
-
Elisa_96 23 settembre 2022Carino!
Questo libro mi è piaciuto molto. Forse un pò prevedibile: c'è un punto, infatti, in cui si può intuire chi è quest'ammiratrice segreta. Ma è piacevole e scritto molto bene. La storia è originale. Un libro che rileggerei volentieri e che consiglio vivamente, sopratutto a chi è attratto dal mistero e dalla scoperta di una sorta di rapporto epistolare.
-
Charlie57 16 giugno 2022Piuttosto lento
Lo stile della prosa è semplice e scorrevole, incentrata sui sentimenti, com’è tipico della scrittura di Barreau, l’autore riesce a far sentire il lettore completamente immerso nella Parigi contemporanea. A mio parere, il grande neo del romanzo è rappresentato dal ritmo narrativo che appare piuttosto lento, soprattutto nella prima metà dell’opera. Questo incide, inevitabilmente, sul coinvolgimento emotivo del lettore, il quale tende un po’ a smarrirsi. Un romanzo che vuole mostrare quanto sia importante, talvolta, uscire dalla normalità. Una lettura che “insegna” quanto la persona che potrebbe renderci felici si può trovare più vicina di quanto ci possa sembrare.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it