Concerti per due clavicembali
La prassi di comporre per due strumenti a tastiera, assai diffusa nell’illustre famiglia Bach, raggiunse naturalmente la sua apoteosi con Johann Sebastian Bach, i cui tre concerti per due clavicembali sono qui eseguiti da Olivier Fortin e Emmanuel Frankenberg con l’Ensemble Masques. Queste opere, in particolare i concerti in do minore, sono tra le più ammirate del compositore. Esse suggeriscono una concezione del concerto tipica di Bach: piuttosto che un dialogo tra diverse entità individuali, il brano presenta un sottile intreccio di linee melodiche che confonde la distinzione tra sezioni di solo e tutti, facendole rispondere e citare vicendevolmente, illustrando quindi il principio di armonia caro al compositore. Infine, la registrazione su due clavicembali del Preludio e Fuga BWV 552, originalmente composto per organo, è in linea con la tradizione ottocentesca di trasporre le opere di Bach allo scopo di conferire maggiore chiarezza alla loro raffinata polifonia.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it