Concerti per pianoforte n.1, n.2 - CD Audio di Franz Liszt,Carlo Maria Giulini,Lazar Berman,Wiener Symphoniker
Concerti per pianoforte n.1, n.2 - CD Audio di Franz Liszt,Carlo Maria Giulini,Lazar Berman,Wiener Symphoniker
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Concerti per pianoforte n.1, n.2
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
16,99 €
16,99 €
Disp. in 1 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diapason Napoli
Diapason Napoli Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1
18 settembre 1987
0028941583925

Conosci l'autore

Foto di Franz Liszt

Franz Liszt

1811, Raiding

Avviato allo studio della musica dal padre, amministratore al servizio dei prin­cipi Esterhàzy, cominciò a esibirsi in pubblico come pianista nel 1820. Dopo un periodo di studi a Vienna, nel 1824 si stabilì a Parigi, e fino al 1827 suonò ripetutamente in Francia, Inghilterra e Svizzera. Interruppe poi la carriera concertistica per approfondire la sua cultura musicale e per dedicarsi a studi di poesia, filo­sofia e sociologia; frequentò in quel tempo Lamartine, Hugo, Lamennais, Heine e divenne amico fraterno di Berlioz e Chopin. Nel 1835 fuggì in Svizzera con la moglie del conte d'Agoult, dalla quale ebbe tre figli: Blandine, Cosima (che divenne moglie di H. von Bülow e poi di Wagner) e Daniel. Con lei fu in Italia, do­ve rimase quasi...

Foto di Carlo Maria Giulini

Carlo Maria Giulini

1914, Barletta

Direttore d'orchestra. Allievo di B. Molinari, si è dedicato al repertorio operistico e sinfonico classico e romantico, affermandosi in campo internazionale per il rigore, il gusto raffinato e il dinamismo lirico delle sue interpretazioni, spesso paragonate a quelle di Toscanini. Dal 1973 al '76 ha diretto stabilmente l'Orchestra sinfonica di Vienna, dal 1978 all'85 la Filarmonica di Los Angeles. Fra le sue incisioni si segnalano un Don Giovanni e altre opere di Mozart e Verdi (Trovatore, Don Carlos), sinfonie di Schubert e Bruckner.

Foto di Lazar Berman

Lazar Berman

1930, San Pietroburgo

Pianista russo. Allievo della madre e di A. Goldenweiser al conservatorio di Mosca, svolse attività concertistica in patria e, dal 1970, in tutto il mondo. Si è fatto apprezzare soprattutto come interprete di Liszt, Rachmaninov, Skrjabin e in genere dei compositori russi.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. Allegro maestoso (Original Version)
Play Pausa
2 2. Quasi adagio - Allegretto vivace - Allegro animato (Original Version)
Play Pausa
3 3. Allegro marziale animato (Original Version)
Play Pausa
4 1. Adagio sostenuto assai
Play Pausa
5 2. Allegro agitato assai
Play Pausa
6 3. Allegro moderato
Play Pausa
7 4. Allegro deciso
Play Pausa
8 5. Marziale un poco meno allegro
Play Pausa
9 6. Allegro animato - Stretto
Play Pausa
10 1. Gondoliera (Original Version)
Play Pausa
11 Nr. 2 Canzone
Play Pausa
12 3. Tarantella (Original Version)
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it