Concerto per pianoforte n.1 - Quintetto con pianoforte - Concertino per due pianoforti - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Sergei Nakariakov,Martha Argerich,Lilya Zilberstein,Renaud Capuçon,Alissa Margulis,Mischa Maisky,Orchestra della Svizzera Italiana,Lyda Chen
Concerto per pianoforte n.1 - Quintetto con pianoforte - Concertino per due pianoforti - CD Audio di Dmitri Shostakovich,Sergei Nakariakov,Martha Argerich,Lilya Zilberstein,Renaud Capuçon,Alissa Margulis,Mischa Maisky,Orchestra della Svizzera Italiana,Lyda Chen
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Concerto per pianoforte n.1 - Quintetto con pianoforte - Concertino per due pianoforti
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,90 €
17,90 €
Disp. in 10 gg

Descrizione


Il nome di MARTHA ARGERICH continua a portare prestigio alla nostra etichetta. Soprattutto per il suo impegno nello scoprire nuovi talenti e favorirne il "lancio".Queste registrazioni sono state realizzate al LUGANO FESTIVAL - edizione 2006 - e vedono la presenza di giovani artisti EMI e VIRGIN Classics: come il trombettista Sergei Nakariakov che suona con lei nel concerto di SHOSTAKOVICH accompagnati dall'Orchestra della Svizzera Italiana diretta da Alexander Verdernikov.Negli altri lavori proposti, Martha Argerich suona con alcuni "nomi" a noi già familiari: Renaud Capucon, Mischa Maisky e Lilya Zilberstein.Un CD molto particolare che unisce un concerto a delle composizioni di musica da camera.

Dettagli

1
1 ottobre 2007
5099950450428

Conosci l'autore

Foto di Dmitri Shostakovich

Dmitri Shostakovich

1906, San Pietroburgo

Compositore russo.Gli anni di formazione e la fase modernista. Allievo del conservatorio della città natale, si accostò ai più attivi movimenti dell'avanguardia rivoluzionaria, con Prokof'ev, Majakovskij, Meyerhold ecc. Nel 1926 la Sinfonia n. 1 lo rivelò sul piano internazionale, mettendo in luce una spregiudicata e originale assimilazione dei più vari ritrovati della musica contemporanea europea, sorretti da una straordinaria disinvoltura tecnica. Oltre a influssi di Rimskij-Korsakov e Prokof'ev, la sua produzione giovanile (sinfonica, da camera e teatrale), risente del neo-oggettivismo tedesco e francese, in particolare di Hindemith: vi domina un piglio aggressivo dai tratti grotteschi e ironici, timbricamente esuberante ed estroso nel ritmo; il suo linguaggio armonico ora sfocia nell'atonalità...

Foto di Martha Argerich

Martha Argerich

1941, Buenos Aires

Pianista argentina. Allieva di Gulda e Magaloff, vincitrice del premio Chopin di Varsavia (1955) e dei concorsi di Bolzano e Ginevra (1957), si è affermata tra i più brillanti concertisti della sua generazione. Oltre che come solista, suona spesso in duo con violino (I. Gitlis, G. Kremer), con violoncello (M. Rostropovic, M. Maisky) e a 4 mani. Dotata di tecnica e temperamento vigorosi, eccelle nel repertorio romantico (Liszt, Schumann, Brahms) e del primo '900 (Ravel, Bartók, Prokof'ev).

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Konzert für Klavier und Orchester Nr. 1 c-moll op. 35 (mit obl. Trompete), 1. Allegro moderato - Allegro vivace - Allegr
Play Pausa
2 2. Lento - Largo -
Play Pausa
3 3. Moderato -
Play Pausa
4 4. Allegro con brio - Allegro poco moderato - Allegro con brio
Play Pausa
5 Concertino a-moll op. 94 (für 2 Klaviere)
Play Pausa
6 Quintett für Klavier und Streichquartett g-moll op. 57, 1. Prélude: Lento - Poco più mosso - Lento -
Play Pausa
7 2. Fuge: Adagio
Play Pausa
8 3. Scherzo: Allegretto
Play Pausa
9 4. Intermezzo: Lento -
Play Pausa
10 5. Finale: Allegretto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it