La condizione della memoria - Giulia Corsalini - copertina
La condizione della memoria - Giulia Corsalini - 2
La condizione della memoria - Giulia Corsalini - 3
La condizione della memoria - Giulia Corsalini - 4
La condizione della memoria - Giulia Corsalini - copertina
La condizione della memoria - Giulia Corsalini - 2
La condizione della memoria - Giulia Corsalini - 3
La condizione della memoria - Giulia Corsalini - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La condizione della memoria
Disponibilità immediata
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un romanzo coraggioso, fatto di perdite e riappropriazioni, piccoli risarcimenti e la promessa che tutto ciò che è esistito può esserci un giorno restituito.

«Su alcuni ricordi la vita scorre dolcemente, il suo fluire non ha potere abrasivo ma modellante, certi ricordi sono figure di bellezza.»


Un borgo del centro Italia dove le tracce di un tempo sono racchiuse nei bei palazzi derelitti, nei giardini in penombra e nelle strade assolate ormai disertate. Qui la madre di Anna ha vissuto quando era bambina. Qui torna un'estate, per trascorrere con la figlia una vacanza nella casa che era stata della loro famiglia. Mentre sale la grande scala di pietra logora, la stessa che saliva da piccola, un'intera esistenza, che in quel momento le pare smisurata e breve come un soffio, riaffiora con i suoi drammi sepolti. Ad accogliere le due donne c'è Luca, proprietario dell'antico palazzo di fronte, un uomo singolare ma capace, con la sua esistenza disordinata, di far balenare una diversa possibilità di futuro, un principio da cui ripartire. Giulia Corsalini si muove lungo i confini della grande letteratura: il tempo sospeso del borgo diventa uno spazio mitico in cui il passato si mescola con l'immaginazione e con un presente che conduce a un esito imprevisto. In questa esplorazione profonda della memoria e dei legami umani che sopravvivono al tempo sentiamo l'eco delle pagine memorabili di Sebald, la scrittura evoca i bagliori luminosi di certe poesie di Brodskij.

Dettagli

23 gennaio 2024
224 p., Brossura
9788823533653

Valutazioni e recensioni

  • rita
    Noioso

    Romanzo un po' noioso con una trama abbastanza insignificante: l'ho terminato con fatica

  • ormos

    Il ritorno al paese d'origine per una breve villeggiatura in compagnia dell'anziana madre diventa per Anna l'occasione per riappropriarsi di una porzione della propria vita che sembrava relegata a un passato ormai dimenticato. In un fluire di pensieri e ricordi - i dialoghi sono pressoché assenti - la donna ripercorre vicende della sua famiglia, di lei stessa e della mamma bambina, rivissute e come reinterpretate con la lente della maturità. E così man mano anche il rapporto con la madre assume un tono più intimo, come se Anna avvertisse una sorta di presentimento, una sensazione di irreversibilità nel soggiornare da ospite in quella stessa casa che un tempo le apparteneva. E infatti la situazione precipita, e alla volontà di cucire insieme ricordi, luoghi e persone si sovrappone l'urgenza di alleviare gli ultimi giorni di vita della madre. Romanzo dalle forti suggestioni, con una prosa ricca e intrisa di emotività.

  •  Elena
    Bellissimo

    Uno dei libri più belli letti negli ultimi tempi

Conosci l'autore

Foto di Giulia Corsalini

Giulia Corsalini

È docente e autrice di saggi di critica letteraria. La lettrice di Cechov (nottetempo 2018), il suo primo romanzo, ha ricevuto i seguenti riconoscimenti: Premio SuperMondello 2019, Premio letterariointernazionale Mondello (2019), Finalista Premio Fondazione Megamark, Finalista Premio Letterario Massarosa, Selezione Premio Biblioteche di Roma 2019, Premio Gli Asini, Vincitrice della XXXV edizione del Premio Nazionale di Narrativa Bergamo (2019), Finalista Premio Viadana (2019). Nel 2020 esce sempre per Nottetempo Kolja. Una storia familiare.Nel 2024 pubblica con Guanda, La condizione della memoria.Fonte immagine: sito web Guanda

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore